+39 06 92917569
info@ideativi.it
Chi siamo
Servizi
Blog
Contatti
Blog
Home
Blog
Lego e la realtà aumentata
Lego e la realtà aumentata
mercoledì 29 dicembre 2010
Maurizio Ceravolo
Lego realizza un chiosco multimediale per mostrare i propri prodotti che usa la realtà aumentata.
Siamo nel periodo delle feste, e dato che a Natale si torna bambini, vengo ispirato per i post da argomenti attinenti a quando ero piccolo.
Una delle droghe di quando ero un infante erano i Lego
. Probabilmente allora mi venne la fissa di smontare le cose per vedere come sono fatte e di costruirne di mie.
Ho trovato alcuni video in rete di una applicazione della
realtà aumentata
realizzata da Lego
. La realtà aumentata consiste di mischiare in tempo reale immagini provenienti dal mondo reale con altre realizzate in computer grafica. Se vi ricordate
Chi ha incastrato Roger Rabbit
, può darvi un'idea. Nel film gli attori interagivano con i cartoni animati aggiunti in fase di post produzione. Nella realtà aumentata l'interazione è in tempo reale, non è prefissata, ma dipende da quello che succede nel mondo reale.
Lego in questo modo ha creato un chiosco multimediale
, con uno schermo ed una telecamera. Il consumatore portandosi davanti con la scatola dei prodotti Lego, può vedersi con il modellino già montato e muoverlo come se ce lo avesse fra le mani.
Realtà aumentata giocattolo statico
Realtà aumentata giocattolo in movimento
L'applicazione è molto interessante. Anche se lascia il tempo che trova. Vedo utilizzi molto più utili della realtà aumentata. Il futuro ci riserverà diverse sorprese, in preparazione nei laboratori di Microsoft e Google. Ma ne parleremo un'altra volta. A Natale si parla di giocattoli. :-)
Lego
innovazione
video
realtà aumentata
Post correlati:
iPhone: Star Wars in realtà aumentata
31 dicembre, 2010
Maurizio Ceravolo
Un gioco che applica la realtà aumentata per immergerci in un attacco di Tie Fighters nella propria città. Un must per i fan di Star Wars.
Quadricotteri robot giocano a ping pong
05 aprile, 2011
Maurizio Ceravolo
Bellissimo esperimento di robot all'Istituto di Tecnologia Svizzero in cui vediamo dei quadricotteri automatici giocare a ping pong.
Un giorno fatto di vetro 2
12 marzo, 2012
Maurizio Ceravolo
Corning, il produttore del Gorilla Glass, ha prodotto un video con la sua visione del futuro, con ogni superficie tattile, e con interconnessione fra tutti i dispositivi.
Smartphone e tablet con il Gorilla Glass
29 giugno, 2011
Maurizio Ceravolo
La lista degli smartphone e dei tablet che adottano per lo schermo il super resistente vetro della Corning, il Gorilla Glass.
Ultimi post